Negli ultimi anni le cuffie wireless sono diventate sempre più performanti e, soprattutto, alla portata di una più vasta fetta di mercato che ne apprezza in egual misura sia le qualità audio che la praticità data dall’assenza di ingombranti e fastidiosi fili.
In questo settore specifico Sennheiser non ha certo bisogno di presentazioni per quanto riguarda la qualità dei suoi prodotti e, nel caso di questa ultima versione delle cuffie wireless Momentum 2.0 con cancellazione del rumore, il successo di critica e pubblico è stato così notevole – memori anche delle elevate prestazioni delle due versioni precedenti – che, appena presentate all’ultima edizione della Fiera Internazionale dell’Elettronica di Consumo di Berlino (IFA), hanno subito visto crescere le prenotazioni d’acquisto.
Le ultime arrivare in casa Sennheiser sono delle cuffie wirelless con cancellazione del rumore dal design semplicemente classico che, nell’utilizzo, mostrano prestazioni eccellenti in grado di aumentare notevolmente l’esperienza uditiva e di isolamento, in modo da poter godere appieno di un audio dalla qualità eccellente che rende le voci nitide e il suono stabile e compatto che si bilancia sempre alla perfezione.
Ma conosciamole più nel dettaglio, sia dal punto di vista estetico che delle performance che sono in grado di offrire.
indice
Sennheiser Momentum 2.0 recensione
Avevamo già accennato all’aspetto decisamente classico, quasi vintage, delle cuffie wireless Sennheiser Momentum 2.0 che, ancora una volta, si presentano con un archetto in pelle e metallo spazzolato e dei padiglioni ovali che scorrono su un binario in acciaio anch’essi realizzati all’esterno in pelle e all’interno in plastica di ottima qualità.
Una delle novità che salta subito agli occhi, rispetto ai modelli precedenti, è la possibilità di piegare il telaio in modo da chiudere le cuffie quando non vengono utilizzate e risparmiare notevole spazio in borsa, nello zaino o in una valigetta.
Anche i padiglioni sono stati rielaborati, infatti, avvolgono completamente l’orecchio con il risultato che la qualità dell’audio risulta praticamente perfetta e la cancellazione del rumore è praticamente totale.
Un aspetto che migliora ulteriormente il comfort e la portabilità è rappresentato dai cuscinetti in memory foam il cui spessore aumenta nella parte posteriore per rendere più agevoli i movimenti tra testa e collo.
Come tutti i modelli di cuffie Sennheiser, anche in questo troviamo comandi semplici ed intuitivi, posizionati sul padiglione destro, che permettono di gestire tutti i tipi di controlli. Per quanto riguarda la loro autonomia, le cuffie wireless Sennheiser Momentum 2.0 coprono un tempo di 30 ore senza la funzione di cancellazione del rumore, altrimenti, mantengono comunque una buona autonomia pari a circa 22 ore.
E’ possibile ricaricarle in circa 2 ore attraverso la porta micro USB e mantengono un buon collegamento Bluetooth grazie al potente segnale che si mantiene vivo fino a circa 15 metri. Inoltre, esse si collegano automaticamente al proprio dispositivo appena vengono accese, non c’è, quindi, bisogno di ricollegarle ad ogni utilizzo.
Funzioni avanzate di cancellazione del rumore
Una delle funzioni che è stata notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti delle cuffie wireless Sennheiser Momentum 2.0 è certamente la cancellazione del rumore circostante che può essere personalizzata attraverso tre modalità differenti – attivabile tramite applicazione sul telefono – che variano in base all’ambiente in cui ci si trova: Max (per una totale immersione nel suono perfetto), Anti-Wind (che permette di recepire alcuni rumori vicini per non perdere totalmente il contatto con l’ambiente circostante) e Anti-Pressure (per un coinvolgimento più leggero).
Il suono prodotto dalle cuffie Momentum è pieno e altamente performante, l’esperienza di ascolto diventa precisa e in grado di godere dei bassi, medi e alti in perfetta armonia e senza stacchi fastidiosi o interruzioni che limitano la fluidità del suono. Anche il bilanciamento acustico è preciso e ben modulato, in grado di annullare qualsiasi distorsione anche quando il volume viene notevolmente alzato.
Auto on/off e integrazioni con Siri e Alexa
Se si potrebbe già essere soddisfatti con quanto detto finora, le caratteristiche positive di questo modello Sennheiser Momentum continuano con l’aggiunta della funzione Auto on/off: una volta aperte e indossate, le cuffie si collegano automaticamente al dispositivo riconosciuto e mettono in pausa la musica ogni volta che vengono tolte dalla testa per farla ripartire dal punto in cui si era interrotta appena vengono riposizionate.
La stessa funzione si attiva quando, collegate al cellulare, si riceve una chiamata o ci si ferma per chiacchierare con qualcuno e le cuffie vengono momentaneamente abbassate.
L’applicazione Sennheiser Smart Control permette di attivare l’assistente vocale presente sul proprio cellulare, sia che si tratti di Siri o di Google Assistant, semplicemente tramite il tocco di un pulsante presente tra i comandi sul padiglione destro e un recente aggiornamento del firmware permette anche di collegare le cuffie ad Amazon Alexa e di trasmetterle comandi vocali.
Considerazioni finali
Le cuffie wireless Sennheiser Momentum 2.0 con cancellazione del rumore rientrano, senza alcun dubbio, nella categoria di cuffie estremamente moderne e performanti per le notevoli qualità che presentano. Lo stile classico si coniuga perfettamente con le prestazioni all’avanguardia che si distinguono da quelle della maggior parte di cuffie wireless sul mercato, come la qualità eccelsa del suono a qualsiasi livello di volume, la perfetta cancellazione del rumore e il supporto con i vari assistenti vocali che permettono a questo modello di cuffie Sennheiser Momentum di essere utilizzate sia per divertimento che per scopi lavorativi.