Le cuffie attive con cancellazione del rumore Sony WH-1000XM3 sono tra le migliori in circolazione e valgono il loro prezzo, sono tra le più piccole e più potenti nel suo genere
indice
Panoramica delle WH-1000XM3
Sony WH-1000XM3 sotto alcuni aspetti è ampiamente identico alla precedente versione Sony WH-1000XM2 ma con alcuni accorgimenti che lo rendono migliore.
Ad esempio i padiglioni auricolari sono più profondi ed è presente l’aggiunta della ricarica USB-C, il materiale soft touch e nuovi pulsanti. Sebbene si tratta di piccoli aggiornamenti, significa che le esigenze saranno soddisfatte in pieno.
La cosa migliore di queste cuffie è che raramente si avrà la necessità di utilizzare il telefono per controllare la musica.
Difatti una volta installata l’applicazione per cuffie, si può iniziare a navigare con molta semplicità nella riproduzione con i semplici movimenti del dito (avanti e indietro), regolare il volume (in alto e in basso), attivare l’assistente vocale con una pressione del dito prolungata.
Quest’ultima operazione all’inizio era limitata solamente sul telefono, la società di recente ha rilasciato un nuovo aggiornamento, è sufficiente scaricare l’app “Sony Heasphone Connect” sullo smartphone per permettere alle cuffie di essere compatibili con qualsiasi assistente virtuale che si desidera incluso Amazon Alexa.
Inoltre pur indossando le cuffie si può ascoltare quello che succede intorno, appoggiando semplicemente la mano sull’auricolare destro. In questo modo le cuffie utilizzano i loro microfoni esterni per trasmettere i rumori dell’ambiente circostante alle orecchie.
Questo è un particolare abbastanza rilevante soprattutto quando si vuole rispondere a qualcuno che ha bisogno di comunicare con noi oppure per ascoltare gli annunci in aereo.
Tecnologia di eliminazione del rumore
Quando si acquista un set di cuffie con cancellazione rumore è perché si vuole eliminare qualsiasi tipo di confusione che viene dall’esterno. Questo è possibile grazie alla tecnologia ANC – Active Noise Cancellation ossia cancellazione attiva del rumore.
L’obiettivo è quello di captare il rumore circostante e eliminarlo creando un’onda identica ma in controfase. Il rumore che percepiamo intorno a noi è un’onda sonora più o meno complessa ciò dipende dalla fonte che produce il rumore.
Una cuffia ANC è dotata di microfoni posizionati all’esterno dei padiglioni, la loro funzione è quella di captare l’onda creata dal chiasso che ci sta vicino e integrarla istantaneamente all’interno delle cuffie attraverso i microfoni.
Durante questo passaggio l’onda viene sfasata di 180° e immessa all’interno del flusso sonoro che stiamo ascoltando. Quando l’onda sonora incontra un’altra onda identica ma in controfase e sfasata di 180° gradi, il risultato è che le due onde si annullano reciprocamente. In parole povere le cuffie ANC immettono nel nostro flusso audio del rumore identico a quello che ci circonda ma sfasato di 180° gradi.
I due rumori praticamente si scontrano e si annullano, il risultato è che non sentiamo più il rumore attorno a noi. Il sistema ANC lavora bene sulle basse frequenze soprattutto quando sono continue e molto simili tra loro.
Batteria lunga durata
La durata della batteria è soddisfacente, consente 30 ore di riproduzione, oltretutto se si ha la necessità di ricaricare la batteria in modo veloce, è possibile impiegare 10 minuti per assicurarsi 5 ore di carica, tutto questo è consentito grazie all’utilizzo di un adattatore opzionale. La ricarica si completa in 4 ore e si spegne automaticamente.
Controlli touch sul padiglione
Il materiale degli auricolari è soft-touch così che le dita possono scivolare con facilità. Due ampi microfoni sono visibili sulla parte superiore dei padiglioni con lo scopo di raccogliere i dati affinché l’unità di eliminazione del rumore possa annullare il suono esterno.
Le dita diventano lo strumento principale per la funzionalità delle cuffie. Tutto si muove con un tocco di dita. Basta un doppio tocco per rispondere a una chiamata in vivavoce, oppure sempre sfiorando il pannello si cambia brano musicale, si regola il volume o ancora si effettuano le telefonate. Basta posizionare la mano sulla struttura per comunicare con chi ci è vicino senza togliere le cuffie o potersi sintonizzare sulla musica che si preferisce.
Alcune considerazioni sugli cuffie Sony
Le cuffie wireless Sony WH-1000XM3 con noise cancelling sono il top nel suo genere. Scaricando l’app Sony Headphones Connect è possibile migliorare la condizione del suono utilizzando l’equalizzatore per apportare modifiche ai parametri audio.
Inoltre si può regolare il rumore di sottofondo pur rimanendo concentrati sulla musica che si sta ascoltando.
Questa tipologia di cuffie offre un aumento della qualità del suono rispetto alle generiche cuffie soprattutto quando vengono utilizzate con Bluetooth.
È un buon prodotto utile soprattutto ai pendolari a chi viaggia in aereo, chi pratica sport all’aria aperta, è un set di cuffie per tutti.